Per misurare il cloro residuo in acqua, esistono diversi metodi e strumenti che possono essere utilizzati. Ecco una panoramica dei metodi più comuni e degli strumenti disponibili:
Metodi di Misurazione del Cloro Residuo
Metodo DPD (Dietil-p-fenildiamina)
Questo è il metodo più utilizzato per misurare il cloro libero e totale. Il DPD reagisce con il cloro formando un composto di colore magenta, la cui intensità è direttamente proporzionale alla quantità di cloro presente. Questo metodo può essere eseguito con pastiglie reagenti o in forma liquida.
Metodo OTO (Orto-Tolidina)
Questo metodo utilizza l'orto-tolidina come reagente, che forma un composto di colore giallo in presenza di cloro. È meno selettivo rispetto al DPD ma può essere utile per misurazioni rapide.
Metodi Colorimetrici
I colorimetri digitali sono strumenti che misurano l'intensità del colore sviluppato dalla reazione tra cloro e reagente. Questi strumenti forniscono una misurazione precisa e sono spesso utilizzati in campo per la loro portabilità e facilità d'uso.
Metodi Amperometrici
Questi metodi misurano il potenziale elettrico generato dalla reazione del cloro con un elettrodo. Sono particolarmente utili per misurazioni continue e automatizzate.
Strumenti per la Misurazione del Cloro Residuo
Analizzatori di Cloro
Gli analizzatori di cloro, come quelli della serie HaloSense, sono strumenti avanzati che misurano il cloro libero, totale e combinato. Utilizzano sensori con membrane selettive per separare il campione d'acqua dall'elettrodo, garantendo una misurazione accurata.
Fotometri Portatili
I fotometri portatili, come il modello HI 96710, misurano il cloro libero, totale e il pH dell'acqua. Sono strumenti compatti e facili da usare, ideali per misurazioni sul campo.
Kit di Test
I kit di test, come quelli offerti da Hanna Instruments, includono pastiglie reagenti e un comparatore colorimetrico per misurare la concentrazione di cloro libero nell'acqua. Questi kit sono semplici da usare e forniscono risultati rapidi.
Procedura Generale per la Misurazione del Cloro Residuo
Preparazione del Campione
Prelevare un campione d'acqua da analizzare e versarlo in un contenitore pulito.
Aggiunta del Reagente
Aggiungere il reagente specifico (DPD, OTO o altro) al campione d'acqua secondo le istruzioni del kit o dello strumento utilizzato.
Misurazione
Utilizzare il fotometro, il colorimetro o l'analizzatore per misurare l'intensità del colore sviluppato o il potenziale elettrico generato dalla reazione del cloro con il reagente. Leggere il valore direttamente dallo strumento o dal comparatore colorimetrico.
Seguendo questi metodi e utilizzando gli strumenti appropriati, è possibile misurare accuratamente il livello di cloro residuo nell'acqua e garantire la sua sicurezza per il consumo umano.